Vocaboli del vernacolo di Bellarrosa - autore è Santo Palmeri e ha raccolto, classificato e ordinato, termini e vocaboli del dialetto di Villarosa, compiendo un'opera davvero originale. Poeti come Vincenzo de Simone avevano usato la lingua locale per le loro opere cristallizzando il coacervo di cultura che si produceva nella lingua della gente di Villarosa. Il vernacolo come unico irripetibile, che caratterizza ogni centro abitato dell'Italia, è un pezzo di storia che si innesta nel linguaggio quotidiano e che rappresenta la memoria di un territorio. Villarosa nella sua storia ha conosciuto diverse migrazioni che hanno caratterizzato e formato il dialetto del paese, come fa notare il prof. Luigi Di Franco che ha curato la prefazione del volume di Palmeri. L'autore ha cosi creato i presupposti affinchè l'identità linguistica di un paese come Villarosa non si perda e nel tempo si conservi la memoria del suo popolo.Villarosa 1761 - La storia di un paese, la storia della sua gente, un viaggio attraverso i documenti e i racconti dei villarosani nel mondo. Un luogo dove scoprire e contribuire alla conservazione della memoria storica di questo piccolo centro nel cuore della Sicilia.
sabato 20 novembre 2010
Libri su Villarosa : Santo Palmeri VOCABOLI DEL VERNACOLO DI BELLARROSA
Vocaboli del vernacolo di Bellarrosa - autore è Santo Palmeri e ha raccolto, classificato e ordinato, termini e vocaboli del dialetto di Villarosa, compiendo un'opera davvero originale. Poeti come Vincenzo de Simone avevano usato la lingua locale per le loro opere cristallizzando il coacervo di cultura che si produceva nella lingua della gente di Villarosa. Il vernacolo come unico irripetibile, che caratterizza ogni centro abitato dell'Italia, è un pezzo di storia che si innesta nel linguaggio quotidiano e che rappresenta la memoria di un territorio. Villarosa nella sua storia ha conosciuto diverse migrazioni che hanno caratterizzato e formato il dialetto del paese, come fa notare il prof. Luigi Di Franco che ha curato la prefazione del volume di Palmeri. L'autore ha cosi creato i presupposti affinchè l'identità linguistica di un paese come Villarosa non si perda e nel tempo si conservi la memoria del suo popolo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.